GAL Trasparente

È un soggetto di diritto privato che svolge funzioni pubbliche nell’ambito di LEADER.

I GAL sono organismi previsti dall’art. 34 del Reg. UE 1303/2013 composti da rappresentanti degli interessi socioeconomici locali sia pubblici che privati, nei quali, a livello decisionale, né le autorità pubbliche, quali definite conformemente alle norme nazionali, né alcun singolo gruppo di interesse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto.

Il GAL opera come gestore di Fondi pubblici esercita un’attività amministrativa di tipo pubblicistico e a questa deve quindi sottostare. Per quel che riguarda il profilo pubblicistico il GAL, ad esempio, deve rispettare canoni “di economicità, di efficacia, di imparzialità, di pubblicità e di trasparenza” (art. 1 legge 7 agosto 1990, n. 241), normativa appalti, etc. Se e quando il GAL opera in altri campi di attività, previsti dal proprio statuto, si atteggerà come un soggetto di diritto privato (cfr. Consiglio di Stato Consiglio di Stato, Sez. VI, 11/7/2016 n. 3043).